Il Remarketing, spesso definito anche Retargeting, è una strategia di marketing di tipo comportamentale, indirizzata agli utenti in base alle loro precedenti azioni in rete. Si tratta di una tecnologia basata sui cookie, che si avvale di un codice Javascript anonimo per monitorare e per seguire le azioni effettuate dagli utenti sul web. Essendo indirizzata a potenziali clienti che hanno già manifestato un interesse per i tuoi servizi o prodotti, risulta molto più incisiva ed efficace di altre strategie pubblicitarie on line.
Lo scopo del Retargeting consiste soprattutto nel recuperare i potenziali clienti che, pur avendo visitato il tuo sito web, non hanno in realtà effettuato nessuna conversione, ovvero nessuna operazione importante ai fini della tua attività commerciale, come ad esempio una prenotazione, una telefonata, una registrazione o un acquisto del prodotto o del servizio offerto. Spesso infatti le conversioni non avvengono mai alla prima visita e gli utenti, prima di acquistare su un sito internet, tendono ad effettuare più di una ricerca su siti diversi, comparando i vantaggi e i prezzi e cercando recensioni e opinioni sui prodotti e sui servizi di proprio interesse.
I tuoi annunci pubblicitari potranno essere mostrati agli utenti mentre stanno navigando su altri siti presenti all’interno della Rete Display di Google o mentre stanno cercando sul motore di ricerca i termini correlati ai prodotti o ai servizi offerti dalla tua azienda. È possibile raggiungere tutti gli utenti che hanno visitato il tuo sito web in precedenza oppure indirizzare i tuoi annunci solo ad un target specifico, come ad esempio agli utenti che non hanno effettuato conversioni o agli utenti che hanno inserito prodotti nel carrello senza poi acquistarli.
All’interno dei siti e-commerce capita infatti spesso che gli utenti aggiungano articoli al proprio carrello online senza poi completarne l’acquisto. Indirizzare i propri annunci a tali clienti indecisi sull’acquisto può sicuramente essere una buona opportunità per concludere la vendita. Le campagne di Retargeting possono essere attivate, attraverso Google AdWords, sulla rete Display di Google, un insieme di più di un milione di siti web che collaborano con Google nella pubblicazione di annunci pertinenti.
Tale strategia di marketing, abbinata alle campagne AdWords, offre la possibilità di aumentare notevolmente le conversioni e di migliorare, di conseguenza, le chance e le performance di vendita. Offre inoltre un servizio molto utile anche per il cliente, in quanto è contestuale agli interessi da lui mostrati durante le precedenti navigazioni in rete. È attivabile anche su Facebook e ti permette quindi di pubblicare gli annunci relativi alla tua attività commerciale anche su uno dei più celebri social network attualmente esistenti.
Le campagne di Retargeting sono un potente strumento per aumentare la notorietà e la visibilità di un brand e per ottimizzare le conversioni, ma per essere davvero efficaci devono essere progettate ad opera dei professionisti del settore e devono essere adeguatamente inserite all’interno di una strategia digitale ampia e completa. La nostra azienda, specializzata nella realizzazione di siti web, nel posizionamento SEO e nelle campagne Pay per Click, è dotata di personale altamente specializzato e in continuo aggiornamento e sarà in grado di selezionare le strategie adatte ai tuoi specifici obiettivi di business e alla tipologia di clienti che desideri raggiungere. Attraverso un attento studio preliminare dei bisogni e delle aspettative dei singoli clienti, lo staff interno progetterà un’accurata campagna di Retargeting, capace di incrementare il tuo business aziendale e la visibilità dei servizi o dei prodotti offerti.
Contattaci per ricevere informazioni aggiuntive o per richiedere un preventivo gratuito e totalmente personalizzato!